LA SVASTICA

La svastica è un simbolo effigiato per mezzo del disegno di una croce greca con i bracci piegati ad angoli retti: 卐 o 卍.

Durante il Primo dopoguerra fu adottato dal Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (Partito nazista) come simbolo dello stesso, finendo per essere inserito nella bandiera della Germania nazista, senza tuttavia alcun diretto collegamento simbolico, filosofico o religioso con le religioni orientali da cui esso era originato ed era già diffuso.

File:Flag of Nazi Germany (1933-1945).svgDopo la Seconda guerra mondiale, a seguito del suo utilizzo nella bandiera della Germania nazista, il suo uso in Occidente è oggetto di controversie.Nel Mein KampfAdolf Hitler scrisse che la bandiera del NSDAP doveva essere costituita da un panno rosso con un disco bianco, nel cui centro si doveva trovare una croce uncinata nera. Il rosso doveva richiamare l'idea sociale del movimento, il bianco il nazionalismo, la croce uncinata la missione di combattere per la vittoria dell'uomo ariano. Oltre tutto i colori erano già utilizzati come bandiera del Reich durante l'Impero e come bandiera di guerra durante la cosiddetta repubblica di Weimar

Dopo l'elezione la presa del potere del NSDAP con l'elezione diHitler a Cancelliere del Reich nel 1933, la vecchia bandiera dell'Impero tedesco venne sostituita nel 1934, dopo la morte del Presidente Hindenburg, con questa nuova bandiera con la svastica, che rimase in vigore per tutta la durata del Terzo Reich fino alla fine della Seconda guerra mondiale.